Aiutiamo l'Ucraina
"AIUTIAMO L’UCRAINA”
Note informative , assistenza sanitaria, indicazioni per l'accoglienza e richiesta contributi per profughi ucraini
Indagine conoscitiva sulla disponibilità di accoglienza di profughi ucraini
La Città di Portogruaro è impegnata in queste ore ad organizzare risposte adeguate a fronteggiare l’emergenza umanitaria conseguenza della guerra in Ucraina.
Il Comune farà tutto il possibile per dare asilo al maggior numero di donne e bambini ucraini che stanno scappando dalla guerra, ma sarà fondamentale raccogliere tutti gli aiuti e disponibilità che possono essere messi a disposizione dalla nostra comunità garantendo ospitalità presso le proprie abitazioni o mettendo a disposizione stanze o appartamenti arredati di proprietà.
Chiunque fosse in grado di dare questo tipo di aiuto è invitato a comunicare la propria disponibilità all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Portogruaro – tel. 0421-277208 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e il lunedì e mercoledì anche dalle ore 14:00 alle 17:30), email urp@comune.portogruaro.ve.it, che, in stretto contatto con la Prefettura di Venezia, potrà tenere informati e aggiornati sulle modalità e condizioni per offrire questo tipo di aiuto umanitario.
Il Comune di Portogruaro ha inoltre aperto un conto corrente dedicato all’emergenza Ucraina presso il Monte dei Paschi di Siena dove chiunque può far pervenire una propria offerta a sostegno dei profughi.
Di seguito i riferimenti bancari:
BANCA: Monte dei Paschi di Siena
INTESTATARIO: COMUNE DI PORTOGRUARO
IBAN: IT26J0103036241000000822058
CAUSALE: Sostegno alla popolazione Ucraina
ACCOGLIENZA IN CASA
Chi ospita delle persone provenienti dall’Ucraina deve presentare la cosiddetta “dichiarazione di ospitalità” al Commissariato di P.S. di Portogruaro ubicato in Via Cimetta 2, contattando telefonicamente lo stesso (0421-284311), per maggiori informazioni sugli orari di sportello.
- Modulo dichiarazione ospitalità
- Modulo dichiarazione ospitalità (in più lingue)
ARRIVI DALL’UCRAINA
Le organizzazioni di volontariato o i singoli che intendessero organizzare degli arrivi di cittadini ucraini in Italia devono contattare preventivamente la Prefettura di Venezia (tel.041-2703411) fornendo tutte le informazioni utili per dare agli stessi una idonea collocazione e assistenza.
- Rilascio permesso di Soggiorno Temporaneo (informazioni)
ASSISTENZA SANITARIA
-
ULSS4 Emergenza Ucraina: misure di sanità pubblica e assistenza sanitaria per i profughi (clicca qui...)
- Benvenuto in Italia: Circolare Ministeriale - in Italiano (clicca qui...)
- Benvenuto in Italia: Circolare Ministeriale / Ласкаво просимо до Італії: циркуляр міністрів - in Ucraino (натисніть тут...)
RICHIESTA CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO:
È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
Il contributo è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti
Per richiedere il contributo è necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
- Collegamento alla Piattaforma per il contributo di sostentamento
- Per informazioni sui requisiti e modalità della richiesta del contributo (clicca qui italiano, inglese e ucraino.)
MEDIATORI CULTURALI
Chiunque volesse mettere a disposizione il proprio contributo gratuito per eventuali traduzioni in lingua ucraina, può contattare il numero telefonico 0421-277208 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e il lunedì e mercoledì anche dalle ore 14:00 alle 17:30) per comunicare la propria disponibilità
Siti internet di riferimento
- Regione Veneto - (collegamento)
- Regione Veneto - Ulteriori approfondimenti (collegamento)
- Regione Veneto - Ulteriori approfondimenti (collegamento)
- Prefettura di Venezia – (collegamenti)