Piano Finanziario e Tariffe

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 14:40

I comuni prendono atto del piano finanziario che individua gli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e il costo complessivo del servizio stesso.

Il predetto piano finanziario comprende:

a) il programma degli interventi necessari;
b) il piano finanziario degli investimenti;
c) la specifica dei beni, delle strutture e dei servizi disponibili, nonché il ricorso eventuale all’utilizzo di beni e strutture di terzi, o all’affidamento di servizi a terzi;
d) le risorse finanziarie necessarie;

e deve essere corredato da una relazione nella quale sono indicati i seguenti elementi:

a) il modello gestionale ed organizzativo;
b) i livelli di qualità del servizio ai quali deve essere commisurata la tariffa;
c) la ricognizione degli impianti esistenti;
d) con riferimento al piano dell’anno precedente, l’indicazione degli scostamenti che si siano eventualmente verificati e le relative motivazioni.

Sulla base del piano finanziario l’ente locale determina le tariffe per la componente sui rifiuti, destinate a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati avviati al recupero.

Sulla tassa viene inoltre applicato il tributo provinciale, per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente, nella misura deliberata annualmente dalla Provincia.

Dal 2024, in aggiunta alla tassa sui rifiuti, la delibera n. 386/2023 del 03.08.2023 dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) impone, per ogni utenza, un contributo annuo di euro 1,50 quale copertura delle agevolazioni riservate ai cittadini colpiti da calamità ed eventi eccezionali, e di euro 0,10 per la gestione dei rifiuti accidentalmente raccolti in mare e nei corsi d'acqua.

Si tratta di contributi che non sono trattenuti da Veritas S.p.A. ma che, come previsto dalla delibera ARERA, vengono riversati alla Cassa conguagli servizi energetici e ambientali (Csea).

In allegato:

- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 23.12.2024 - Presa d'atto del PEF 2025 e determinazione delle Tariffe TARI 2025;
- Relazione Tecnica
- Piano finanziario 2025;
- Tariffe TARI 2025.

 

 

 

Delibera Consiglio Comunale n. 58 del 23.12.2024 - Pef 2025 e Tariffe TARI 2025
31-12-2024

Allegato 158.99 KB formato pdf

Relazione Tecnica
31-12-2024

Allegato 1.57 MB formato pdf

PEF 2025
31-12-2024

Allegato 75.13 KB formato pdf