Assistenza Scolastica
Ultima modifica 6 giugno 2023
Scuole e Sport Formazione e istruzione per tutto l’arco della vita sono la base per lo sviluppo di una cittadinanza attiva, per l’integrazione sociale e lo sviluppo personale. Con tali finalità Portogruaro ha aderito all’Associazione Internazionale delle Città Educative ed ha avviato progetti formativi partecipati con il coinvolgimento delle scuole.
- LE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI
- Circolare n° 0039434 del 07 settembre 2022
- AGEVOLAZIONI MENSA SCOLASTICA 2022/2023
- Agevolazioni servizio refezione scolastica a.s. 2022/2023 (in attesa di aggiornamento...)
- ISCRIZIONE SERVIZIO "BUONI PASTO"
Servizio di refezione scolastica del Comune di Portogruaro a.s. 2022/2023
l'iscrizione al servizio di refezione scolastica, sarà possibile solo in modalità tematica, seguendo le istruzioni della guida informativa partendo dal 18/05/2022 fino al 10/07/2022: - (collegamento al Portale Genitori Comune Portogruaro)
- (Collegamento alla guida informativa)
- CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER ADULTI
(clicca il collegamento...)
- TRASPORTO SCOLASTICO 2022/2023
Servizio di trasporto scolastico a.s.2022//2023.
L'ufficio Istruzione é a disposizione per eventuali chiarimenti (tel.0421.277233).
- Avviso Trasporto Scolastico
- Modulo Richiesta Trasporto Scolastico
Servizio trasporto scolastico a.s.2022/2023 - precisazioni
Si precisa agli utenti che il servizio di trasporto scolastico, relativamente al periodo di attivazione dell'orario provvisorio, potrà subire delle variazioni nelle tempistiche che potranno comportare dei ritardi nei tragitti
di ritorno a casa.
L'introduzione dell'orario definitivo per scuola dell'infanzia e scuola primaria a partire dal 19 settembre p.v. permetterà di ridurre le tempistiche, consentendo la regolare effettuazione del servizio.
Confidando nella consueta collaborazione, si ricorda di segnalare eventuali disagi all’ufficio Istruzione del Comune di Portogruaro (0421.277233)
- SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI SERVIZI SCOLASTICI EROGATI DAL COMUNE
- Scheda riepilogativa
FORNITURA dei LIBRI di TESTO agli ALUNNI della SCUOLA PRIMARIA
Anno Scolastico 2023/2024
- BUONO- LIBRI a.s.2022/2023 Contributo Regionale .
Si informano gli utenti che la Regione Veneto, con propria deliberazione giuntale nr.918 del 26.07.2022, ha pubblicato il bando per la richiesta di contributo sulla spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’a.s.2022/2023.
La domanda dovrà essere presentata sull’apposito sito web della Regione Veneto dal 16.09.2022 al 17.10.2022, entro le ore 12.00. I requisiti principali sono la residenza dello studente nella regione ed il possesso da parte del nucleo familiare di appartenenza dello studente di un valore ISEE valido per il 2022 ed inferiore ad €15.748,78.
Si informa che ai sensi del D.L. 16/07/2020 n.76, per accedere e beneficiare del BUONO LIBRI A.S. 2022/2023 il richiedente deve essere in possesso dell’identità digitale ottenibile mediante:
- SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale)
Tutte le informazioni sono reperibili a questo sito: https://www.spid.gov.it/ - CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Tutte le informazioni sono reperibili a questo sito: https://salute.regione.veneto.it/web/guest/info/informazioni/carta-nazionale-dei-servizi
Pertanto si informano i cittadini interessati, di munirsi di uno dei sopracitati mezzi per poter poi partecipare al bonus messo a disposizione dalla Regione Veneto.
L’Ufficio Istruzione del Comune di Portogruaro (tel.0421.277233; mail: scuola@comune.portogruaro.ve.it) è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Per le informazioni:
- Collegamento al sito della Regione Veneto per la richiesta del Buono Libri 2022/2023"
- Istruzioni per la compilazione
- BUONO SCUOLA 2022/2023
Si comunica che con deliberazione della Giunta Regionale n. 401 del 07/04/2023 sono stati approvati i criteri e modalità di concessione del contributo regionale “Buono – Scuola”, relativo l'anno 2022-2023, destinato agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie e non paritarie. Il contributo é erogato dal Ministero dell’Istruzione e si riferiscono alle spese sostenute per tasse, rette, contributi di frequenza ed iscrizione, per un importo non inferiore ad € 200,00. Sono inoltre comprese le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in orario scolastico .
Il contributo é destinato alle famiglie degli studenti residenti nel territorio regionale frequentanti le istituzioni scolastiche statali, paritarie e non paritarie. Il procedimento è affidato alle istituzioni scolastiche presso le cui Segreterie potranno essere richieste le informazioni necessarie.
Per poter accedere al beneficio i richiedenti devono appartenere a nuclei familiari che abbiano un livello ISEE non superiore a € 40.000,00. Il tetto del valore ISEE é elevato ad € 60.000,00 nel caso di studenti con disabilità.
Per gli studenti con disabilità (legge 104/1992) sono rimborsate anche le spese sostenute per l'attività didattica di sostegno in orario scolastico, fino ad un massimo di €. 15.000,00
La domanda deve essere compilata a partire dal 10 maggio 2023 ed entro le ore 12:00 del 12 giugno 2023 direttamente sul sito web della Regione Veneto al seguente link: (clicca il collegamento...)
- BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2020/2021
(per studenti delle scuole secondarie di 2° grado, statali e paritarie)
Si comunica che con deliberazione della Giunta Regionale n. 225 del 02/03/2021 sono stati approvati i criteri e modalità di concessione delle "Borse di Studio", per l'anno 2020-2021, destinate agli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Le “Borse di Studio” sono erogate dal Ministero dell’Istruzione e si riferiscono all’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.
Le “Borse di Studio” sono destinate alle famiglie degli studenti residenti nel territorio regionale frequentanti le istituzioni scolastiche statali e paritarie. Il procedimento è affidato alle istituzioni scolastiche presso le cui Segreterie potranno essere richieste le informazioni necessarie.
L’importo di ciascuna Borsa di Studio è determinato in misura non inferiore a € 200,00 e non superiore a € 500,00. Per poter accedere al beneficio i richiedenti devono appartenere a nuclei familiari che abbiano un livello ISEE non superiore a € 15.748,78.
La domanda deve essere compilata a partire dal 26 aprile ed entro le ore 12:00 del 4 giugno direttamente sul sito web della Regione Veneto al seguente link:
https://web1.regione.veneto.it/IoStudio/servlet/AdapterHTTP?ACTION_NAME=HomePageAction&MESSAGE=DETAIL_SHOW&NAVIGATOR_RESET=TRUE
- ISTITUTI SCOLASTICI DEL PORTOGRUARESE (clicca il collegamento...)
- rivolgersi all’Ufficio Istruzione del Comune di Portogruaro
(tel. 0421.277233 - Municipio, P.za della Repubblica 1)
Mail: scuola@comune.portogruaro.ve.it