Sportello per l’Amministrazione di Sostegno: nuove modalita’ di accesso
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 11:15
Sede Sportello Amministrazione di Sostegno
Piazza Castello, n°1 - Portogruaro (ex sede Polizia Locale)
Orari di apertura:
martedì 9.00-12.30
giovedì 9.00-12.30 e 14.30-17.30
Gli utenti possono accedere allo Sportello con appuntamento telefonando al numero 0421 277293 o inviare una mail all’indirizzo sportelloportogruaro@adsvenetorientale.it
CHE COS'E´
Lo Sportello per l'Amministrazione di Sostegno è un servizio pensato per le persone che devono predisporre pratiche relative all’amministrazione di sostegno, per gli amministratori di sostegno già attivi e per quanti desiderano intraprendere un’esperienza di volontariato e di solidarietà sociale.
Lo Sportello nasce dalla collaborazione tra il Tribunale di Pordenone, gli 11 Comuni dell'area portogruarese, la Camera degli avvocati di Portogruaro e il volontariato.
SERVIZI OFFERTI
Ci si può rivolgere allo Sportello per chiedere:
Informazioni sull'amministrazione di sostegno e sulla figura dell'amministratore di sostegno;
Assistenza tecnica per la predisposizione delle istanze di nomina di un amministratore di sostegno e per la gestione delle amministrazioni attivate (presentazione istanze per la richiesta di variazioni del decreto di nomina o per la richiesta di autorizzazioni; predisposizione dei rendiconti annuali);
Consulenza (in collaborazione con la Camera degli Avvocati di Portogruaro).
Lo Sportello inoltre collabora con i servizi sociali territoriali e i servizi specialistici del distretto di Portogruaro per il reperimento di volontari disponibili a essere nominati amministratori di sostegno, in mancanza di altre risorse.
ACCESSO
Allo Sportello si possono rivolgere:
- le persone residenti negli 11 Comuni dell'area portogruarese (Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, San Michele al Tagliamento, Santo Stino di Livenza, Teglio Veneto);
- i professionisti dei servizi sociosanitari territoriali.
GESTIONE
Lo Sportello è gestito dall'Associazione di volontariato ADS Rete di Solidarietà, la cui finalità è la promozione dell’applicazione dell’istituto dell’amministrazione di sostegno.
I servizi offerti dallo Sportello sono gratuiti, secondo il modello organizzativo adottato dal Tribunale di Pordenone, la cui competenza si estende anche all’area del portogruarese. Tale modello consente agli utenti di evitare i notevoli costi sostenuti in gran parte del Veneto per la presentazione delle pratiche.
E' possibile sostenere l'attività dello Sportello con un contributo libero all'Associazione ADS Rete di Solidarietà.
In allegato la modulistica...