Città che legge“ 2022-2023
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati per l’attribuzione della prestigiosa qualifica di ‘Città che legge’ per il biennio 2022-2023 e la Città di Portogruaro è fra queste.
Una qualifica fortemente voluta dal Sindaco Florio Favero che, da subito, si è attivato perché la città avesse tutti i requisiti necessari per presentare la candidatura.
Il titolo di “Città che legge” è stato ottenuto dalla Città di Portogruaro per l’impegno e la qualità delle iniziative di promozione della lettura poste in essere e sviluppate nell’ultimo biennio e che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, ha voluto premiare.
La qualifica “Città che legge“ 2022-2023 è concessa solo ai comuni in possesso di requisiti fondamentali e necessari, che la Città di Portogruaro ha dimostrato di possedere:
- La presenza della Biblioteca Civica “Nicolò Bettoni”, che con le sue numerose iniziative di promozione del libro e della lettura (Nati per leggere, Talenti letterari, Storie sotto le stelle e all’alba, Gruppo di Lettura) ha dimostrato di essere il vero e proprio centro culturale della Città di Portogruaro
- L’organizzazione sul territorio di un festival di letteratura per bambini e ragazzi prestigioso, come “PortoImmaginario”
- La stipula di un Patto di lettura, che prevede una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise e che sostengano progetti di promozione della lettura
- L’organizzazione dell’iniziativa “L’Autore si presenta”: eventi culturali legati alla presentazione di un libro ma in particolare della conoscenza dello scrittore, della sua vita professionale e privata e del suo rapporto con la scrittura.
Alle città che ottengono la qualifica di Città che legge è riservata l’opportunità di partecipare al bando dallo stesso nome, Bando Città che legge, che premia progetti di promozione della lettura attraverso “l’istituzione di circuiti culturali integrati a livello territoriale con la partecipazione di istituzioni scolastiche, di biblioteche di pubblica lettura e di istituzioni o associazioni culturali” con a disposizione fondi in denaro.
Comune di Portogruaro
Segreteria del Sindaco