Salta al contenuto principale

Approvazione progetto di realizzazione del Centro Sociale Polivalente

per attività svolte da A.I.T.SA.M.

Data :

30 giugno 2025

Approvazione progetto di realizzazione del Centro Sociale Polivalente
Municipium

Descrizione

 

Nella seduta del 24 giugno 2025 la Giunta Comunale ha approvato la deliberazione relativa al progetto di avvio del Centro Riabilitativo Polivalente per persone con problemi di salute mentale.Il progetto, approvato dalla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale, nasce dal bisogno più volte espresso dai servizi specialistici dell’Azienda ULSS, di creare dei luoghi di incontro, diversi da quelli convenzionali, dove poter accogliere persone giovani con problemi di salute mentale per i quali sia possibile avviare percorsi riabilitativi e di inserimento sociale e lavorativo.

Sono sempre di più i giovani con problemi, sia di salute mentale che di dipendenze, di difficile presa in carico da parte dei servizi stessi (NPI, DSM, SerD) presso le sedi tradizionali. Questi laboratori, offrono percorsi personalizzati che includono formazione, affiancamento e, in alcuni casi, tirocini esterni, con l'obiettivo di favorire l'autonomia e la partecipazione attiva alla vita comunitaria.

Il Centro Polivalente, cofinanziato dal Comune di Portogruaro, dai Comuni del Mandamento del Portogruarese e dall’Azienda ULSS n. 4 “Veneto Orientale”, sarà gestito dall’Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale (A.I.T.SA.M.), associazione senza fine di lucro, iscritta nel registro regionale delle associazioni di volontariato, individuata quale riferimento operativo, in virtù della consolidata collaborazione con il Centro di Salute Mentale nella riabilitazione del paziente psichiatrico.

Il Centro Riabilitativo Polivalente, operando in stretta collaborazione con il Centro di Salute Mentale, garantirà, con l’organizzazione di personale e mezzi, attività laboratoriali ed altre attività socializzanti e formative previste dal programma, tra le quali troviamo attività di alfabetizzazione informatica, attività creativo espressive, attività di orientamento e di formazione propedeutiche all’inclusione nel mondo del lavoro. 

“L’approvazione di questo progetto è molto importante: sottolinea la ferma e convinta volontà di costruire e garantire interventi preventivi fin dalla giovane età in contesti sociali molto delicati. – dichiara il Sindaco di Portogruaro dott. Luigi Toffolo – Sono convinto che, lavorando in sinergia, costruendo percorsi individuali e di gruppo per favorire una relazione con l'altro vitale ed empatica, riusciremo ad andare incontro ai bisogni che stanno alla base di una salute mentale sana e di una vita individuale e sociale equilibrata”.

Segreteria del Sindaco
del Comune di Portogruaro

Municipium

Indirizzo

Piazza della Repubblica, 1, 30026 Portogruaro VE, Italia

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot