Salta al contenuto principale

Protezione civile

Servizio nazionale che tutela la vita, l'integrità fisica dei beni, delle abitazioni, degli animali e dell'ambiente derivanti da eventi calamitosi

Municipium

Competenze

Svolge funzioni in tema di previsione e prevenzione dei diversi rischi a cui è soggetto il territorio in materia di Protezione Civile, soccorso e superamento delle emergenze per la sicurezza e la tutela della cittadinanza.

Il Servizio nazionale di PROTEZIONE CIVILE, istituito con la Legge 24 febbraio 1992 n. 225 s.m.i., è costituito dall’insieme di tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato, dalle Regioni, dalla Province, dagli Enti Locali, dagli Enti Pubblici Nazionali e Territoriali e da ogni altra istituzione e organizzazione pubblica e privata presente sul territorio nazionale, con il compito specifico di: “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi".

Il Sindaco è l'autorità comunale di Protezione Civile che, al verificarsi dell'emergenza nell'ambito del territorio comunale, assume la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, provvedendo inoltre alla predisposizione degli interventi necessari.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Villa Martinelli

Borgo Sant'Agnese, 87/b, 30026 Portogruaro VE, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

La Sede della Protezione Civile nel Portogruarese è in Via Maestri del Lavoro di Marcinelle, 6 a Portogruaro

Per qualsiasi informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
Tel. 0421-280304
Fax 0421-285154
Mail: protezione.civile@comune.portogruaro.ve.it

Sito web: Protezione Civile Portogruaro

Sito web: Protezione Civile Veneto

Sito web: Protezione Civile Nazionale

Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot