Urbanistica ed Edilizia Privata
Ultima modifica 14 aprile 2023
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27.APR.2016 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, NONCHÉ ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TALI DATI E CHE ABROGA LA DIRETTIVA 95/46/CE
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 'GDPR', il Comune di Portogruaro, nella qualità di Titolare del trattamento, la informa che i Suoi dati personali (di tipo comune, eventualmente se necessari di tipo particolare-sensibile e/o di tipo giudiziario), sono trattati, sia in forma cartacea che con strumenti elettronici, per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico, ed in particolare per adempimenti relativi all’erogazione del servizio di cui all’oggetto del modulo di richiesta ed il conferimento dei dati è obbligatorio. Il rifiuto di fornire gli stessi preclude l’accesso al servizio.
In ogni momento Lei potrà chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione (ove applicabile), la limitazione, dei suoi dati, in riferimento agli art. da 15 a 22 del GDPR, nonché proporre reclamo all'autorità di controllo competente art. 77 del GDPR. I contatti che può utilizzare sono, email: urp@comune.portogruaro.ve.it, telefono: 0421-277211.
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, email: dpo@comune.portogruaro.ve.it
L'informativa privacy completa è disponibile presso l’Ufficio competente e presso il sito www.comune.portogruaro.ve.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avviso: Portale SUAP - Inoltro telematico istanze Edilizie
Si informa che da lunedì 1 aprile 2019 saranno accettate unicamente istanze edilizie presentate in modalità telematica attraverso il portale SUAP “Impresainungiorno”, con conseguente rigetto delle istanze presentate in forma cartacea e in formato PEC
Nell’inserire i files allegati alla pratica si prega di usare nella “descrizione” la stessa nomenclatura del “nome originario”.
Per collegarsi al portale clicca il collegamento...
Contatti:
- Settore Governo del Territorio
Presso la Sede in Villa Comunale di Via Seminario n 5
(Edilizia Privata)
Tel: 0421/277307 - 0421/277328
martedì 09:00 - 12:30
mercoledì 09:00 - 12:30
venerdì 09:00 - 12:30
(Piani Urbanistici)
Tel: 0421/277316 - 0421/277322
(si riceve solo su appuntamento negli orari sottoindicati)
urbanistica@comune.portogruaro.ve.it
Orari di ricevimento:
Lunedì 09:00 - 12:30
Mercoledì: 14:30 - 17:30
Giovedì: 09:00 - 12:30
* Il numero posizionato accanto alla descrizione della modulistica è l'indicatore dell'allegato corrispondente posto in fondo alla pagina...
inoltre....
- collegamento a CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
- collegamento a DIRITTI DI SEGRETERIA e VARIE IN VIGORE DAL 03/03/2022
- collegamento a TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA PER OCCUPAZIONE SPAZI PUBBLICI
REGIONE VENETO
-
Modulistica nazionale unificata e standardizzata per i titoli edilizi abilitativi
La Conferenza Unificata del 06 luglio 2017 ha approvato il nuovo modello per il Permesso di Costruire che va a completare il quadro della modulistica edilizia in adeguamento al D.Lgs. n. 222/2016.
http://www.italiasemplice.gov.it/modulistica/nuovi-moduli-unificati-e-semplificati/
Si segnala in particolare che l'allegato 2 dell'Accordo riguarda la modulistica edilizia per la presentazione del Permesso di Costruire (PdC).
- Permesso di Costruire (PdC)
(modulo - in formato .RTF)
Restano vigenti i moduli unificati e standardizzati relativi alle altre attività edilizie, approvati con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017 : http://www.italiasemplice.gov.it/modulistica/modulistica-edilizia/
- Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
(modulo - in formato .RTF)
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (*)
(parte del titolare + relazione di asseverazione + quadro riepilogativo della documentazione - in formato .RTF)
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) alternativa al permesso di costruire (*)
(parte del titolare + relazione di asseverazione + quadro riepilogativo della documentazione - in formato .RTF)
- Comunicazione di inizio lavori (CIL) per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee
(modulo - in formato .RTF) - Soggetti coinvolti - allegato comune a CILA, SCIA e CIL
(modulo - in formato .RTF)
- Comunicazione di fine lavori
(modulo - in formato .RTF)
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per l’agibilità
(modulo - in formato .RTF)
(*) Si evidenzia che, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 222 del 2016, gli interventi di cui agli articoli 2, 3 e 4 della legge regionale n. 14 del 2009 (c.d. Piano Casa) sono sottoposti a SCIA alternativa al Permesso di Costruire ai sensi dell’articolo 23 del DPR n. 380 del 2001. E’ fatta ovviamente salva la facoltà dell’interessato di richiedere il permesso di costruire anche per tali interventi.
VARIANTI URBANISTICHE e "VARIANTI VERDI"
01- Richiesta variante urbanistica o "variante verde"
CIL (per art 6 co1 lett e)-bis DPR 380/01), CILA, SCIA art 22 DPR 380/01, SCIA art 23 DPR 380/01 alternativa a PdC (con SCIA Piano Casa)
05 - Elenco opere in edilizia libera DM 2-3-2018 ex DL 222-2016
10 - Asseverazione Sicurezza Fabbricato (RFT)
17 - Variazione del Messaggio Pubblicitario
Permesso di Costruire
Contributo di Costruzione
(collegamento alla sezione dedicata al contributo di costruzione...)
Residenziale, si compila per:
- Nuovo fabbricato residenziale. Il nuovo fabbricato deve avere più del 50% della superficie totale destinata ad uso residenziale, altrimenti compilare il modello ISTAT/PDC/NRE (fabbricati non residenziali).
Sono compresi i fabbricati residenziali da ricostruire in caso di totale demolizione del fabbricato preesistente. - Ampliamento di fabbricato residenziale preesistente
Per ampliamento si intende qualsiasi intervento che incrementi la volumetria del fabbricato residenziale preesistente (sono escluse quindi le ristrutturazioni interne).
I dati da riportare sul modello devono riferirsi solo alla parte da ampliare. - Fabbricato destinato a collettività (nuovo o ampliamento)
Rientrano in questa tipologia i fabbricati nei quali è prevista attività di assistenza sociale: orfanotrofio, convitto e centro per l’infanzia, giardino d’infanzia, casa di riposo, istituto per disabili fisici o mentali, istituto per non vedenti, per sordi e muti, centro di rieducazione senza trattamento medico per tossicodipendenti o alcolizzati, centro per l’assistenza a favore di madri nubili e dei loro figli.
Non Residenziale, si compila per:
- Nuovo fabbricato non residenziale. Il nuovo fabbricato deve avere più del 50% della superficie totale destinata ad attività produttive o servizi, altrimenti compilare il modello ISTAT/PDC/RE (fabbricati residenziali).
Sono compresi i fabbricati non residenziali da ricostruire in caso di totale demolizione del fabbricato preesistente. - Ampliamento di fabbricato non residenziale preesistente.
Per ampliamento si intende qualsiasi intervento che incrementi la volumetria del fabbricato non residenziale preesistente (sono escluse quindi le ristrutturazioni interne).
I dati da riportare sul modello devono riferirsi solo alla parte da ampliare.
62a - Stampato trasporto - all 7 DPR 120-2017
62b - Dichiarazione avvenuto utilizzo - all 6 DPR 120-2017
(tipologie escluse da Autorizzazione paesaggistica e quelle con Procedimento semplificato)
63a - DPR 31-2017.pdf
63b - Schema domanda aut semplificata all C DPR 31-2017.pdf
63c - Schema relazione paesaggistica semplificata DPR 31-2017.pdf
(info: Tel. 0421-277306)
Relativamente alle pratiche per la detrazione fiscale si prega di consultare dettagliatamente le relative Guide Fiscali sul sito dell'Agenzia delle entrate.
NON C'E' NIENTE DA SCARICARE NE' INSTALLARE
1. Visitare questo LINK, da cui ricavare le coordinate Latitudine e Longitudine formato WGS84, cliccando sul luogo della futura installazione.
2. Aprire quest'altro LINK per convertire le coordinate Latitudine e Longitudine in coordinate Est e Nord Gauss Boaga.
(info: Tel. 0421-277316 e 0421-277322; mail: urbanistica@comune.portogruaro.ve.it
(info: tel. 0421-277320)
In evidenza
certificati di destinazione urbanistica, varianti ai piani, P.U.A., V.A.S., VIA,
dichiarazioni, certificazioni e comunicazioni necessarie