Chiara Carminati "Nella tua pelle"

Chiara Carminati

Data inizio :

8 novembre 2024

Data fine:

8 novembre 2024

Chiara Carminati "Nella tua pelle"
Municipium

Descrizione

 

NELLA TUA PELLE

Venerdì 8 novembre 2024 - ore 18:15

Reading di Chiara Carminati tratto dal suo romanzo  "Nella tua pelle”,  ed. Bompiani 2024

accompagna l’autrice al pianoforte Giovanna Pezzetta

 

Vincitrice del primo Premio Strega Ragazze e Ragazzi, ci regala l'emozione di un readig dal suo toccante romanzo che esplora la vita di un gruppo di bambini abbandonati dopo la Grande Guerra. Il libro è ispirato a una storia reale poco conosciuta, quella dei "Figli della Guerra", bambini nati da violenze subite dalle donne locali per mano dei soldati che, spesso respinti dalle famiglie delle madri o dai mariti tornati dal fronte, venivano accolti in un istituto unico in Europa, il San Filippo Neri di Portogruaro, dove un gruppo di religiosi si prendeva cura di loro. 

L'autrice con geniale maestria intreccia piccole storie individuali con il grande scenario storico, narrando le vicende di questi giovani che, cresciuti nell’istituto, intraprendono percorsi di vita differenti. Alcuni vengono adottati da famiglie facoltose, altri trovano una strada verso una carriera, altri ancora tentano di scoprire le proprie origini o di crearsi una famiglia tutta loro: un affresco che dà voce a una parte dolorosa della storia, offrendo un'interpretazione intensa e umana di questi bambini dimenticati.

 

CHIARA CARMINATI
È nata e vive a Udine. Divide la sua vita tra la scrittura di storie, poesie, testi teatrali per bambini e ragazzi e gli incontri per bambini e insegnanti in biblioteche, scuole e librerie. Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia come miglior autrice nel 2012, e candidata per l’Italia all’Astrid Lindgren Memorial Award nel 2021, 2022 e 2023, con Fuori fuoco (Bompiani, 2016) e Viaggia verso (Bompiani, 2018) ha vinto innumerevoli premi. Sempre con Bompiani nel 2021 ha pubblicato Un pinguino a Trieste, nella terzina finalista del Premio Campiello Junior.

Ingresso con prenotazione fino a esaurimento posti dal 2 novembre 2024 su:  www.portogruaroeventi.it

(collegamento alla locandina dell'evento...)

 

Per informazioni:
Biblioteca civica "N. Bettoni"

via Seminario 29 - 30026 Portogruaro (Ve)
tel. 0421/277281-282; e-mail biblioteca@comune.portogruaro.ve.it
orari di apertura della biblioteca
orario di apertura della Biblioteca: da martedì a venerdì 9.00-13.00 e 14.00-18.00 / sabato 9.00-13.00
con interruzione dei servizi 15 minuti prima della chiusura.

 

 

Municipium

A chi è rivolto

Pubblico

Municipium

Date e orari

08 nov

18:15 - Inizio evento

08
nov

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio

Via Seminario, 29, 30026 Portogruaro VE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Civica Nicolò Bettoni : 0421 277282

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot