Conferenza stampa progetto CrossCare 2.0 - Patti di Comunità

Presentazione progetto CrossCare 2.0

Data inizio :

31 gennaio 2025

Data fine:

31 gennaio 2025

Conferenza stampa progetto CrossCare 2.0 - Patti di Comunità
Municipium

Descrizione

Interreg Italia Slovenija 
CrossCare 2.0 
Progetto Cofinanziato dall'Unione Europea 


Conferenza stampa progetto CrossCare 2.0 
Patti di Comunità 

Venerdì 31 gennaio 2025 ore 11.00
Sala Consiliare - Municipio di Portogruaro

 

Il progetto CrossCare 2.0 nasce come risposta strategica alla sfida dell'invecchiamento della popolazione, un fenomeno che richiede nuove politiche sanitarie e di inclusione sociale nell'Area Programma. Il progetto punta a rafforzare la cooperazione tra istituzioni e operatori dei servizi sociosanitari, sviluppando strategie condivise attraverso il Modello CrossCare® e la realizzazione di innovativi Patti di Comunità transfrontalieri, che promuovono una presa in carico integrata e personalizzata dell'anziano e della sua famiglia.

Il Progetto CrossCare 2.0 presenta un importante momento di confronto sui Patti di Comunità, strumenti innovativi per promuovere la coesione sociale e il supporto agli anziani in condizione di fragilità o vulnerabilità. Attraverso il coinvolgimento attivo di istituzioni, enti del terzo settore e società civile, verranno illustrati i risultati raggiunti e le prospettive future di questo importante progetto territoriale.
Partner del progetto: Residenza Francescon, Cooperativa Sociale Itaca, Casa di Riposo Don Moschetta, ASP Itis, DEOS, DSO Grosuplje, Sinodé.

(In allegato la locandina dell'evento...)

Municipium

A chi è rivolto

aperto a tutti

Municipium

Date e orari

31 gen

11:00 - Inizio evento

31
gen

12:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza della Repubblica, 1, 30026 Portogruaro VE, Italia

Municipium

Punti di contatto

CrossCare Residenza Francescon : crosscare@residenzafrancescon.it

Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot