Descrizione
Un intenso viaggio teatrale alla scoperta di Pier Paolo Pasolini e del suo profondo legame con il Friuli.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatri Stabil Furlan e coordinato artisticamente da Massimo Somaglino, prende spunto da una struggente lettera scritta da Pasolini a Novella Cantarutti, in cui affiorano nostalgia, radici e un amore viscerale per la sua terra.
L'evento si inserisce nel progetto Primis Plus. Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze. Vite stra-ordinarie in Friuli co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Interregg VI-A Italia-Slovenia. Spettacolo in lingua italiana e friulana con interprete sloveno.
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Date e orari
24 apr
24
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 12:51