FAQ
I documenti da presentare sono: In caso di richiesta di un primo rilascio: - l'apposito modulo debitamente compilato (scaricabile nella sezione modulistica della Polizia Locale) - due fototessere identiche e recenti della persona interessata; -copia del verbale della commissione medica dell’INPS recante le diciture “invalido con ridotta capacità di deambulazione (art. 381 DPR 495/1992) oppure “ipovedente medio-grave (art. 5 Legge 138/2001). in alternativa, copia della certificazione medica da parte della ASL Servizio Igiene e Sanità Pubblica di appartenenza.2. In caso di richiesta di rinnovo di contrassegno permanete (cioè con validità di 5 anni):- l'apposito modulo debitamente compilato (scaricabile nella sezione modulistica della Polizia Locale) - due fototessere identiche e recenti della persona interessata; - certificato del medico di base che attesta il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al primo rilascio del contrassegno3. In caso di richiesta di rinnovo di contrassegno temporaneo (cioè con validità inferiore a 5 anni):- l'apposito modulo debitamente compilato (scaricabile nella sezione modulistica della Polizia Locale) - due fototessere identiche e recenti della persona interessata; -copia del verbale della commissione medica dell’INPS di appartenenza recante le diciture “invalido con ridotta capacità di deambulazione (art. 381 DPR 495/1992) oppure “ipovedente medio-grave (art. 5 Legge 138/2001). in alternativa, copia della certificazione medica da parte della ASL Servizio Igiene e Sanità Pubblica di appartenenza.Le domande dovranno essere presentate alla Polizia Locale Portogruarese o al Protocollo del Comune di Portogruaro