Fondazione Musicale "Santa Cecilia Portogruaro"

Indirizzo Corso Martiri della Libertà, 14, 30026 Portogruaro VE, Italia
Tel 0421 276555
Fax 0421 273878
Email info@fmsantacecilia.it
Orari di apertura La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Referenti
Presidente
Giovanni Mulato

Ammministratore Delegato
Sergio Montico


Attività
A Portogruaro la musica ha una storia istituzionale lontana. Le radici dell’odierna Fondazione Musicale Santa Cecilia si possono trovare nel 1838, anno di nascita di un Istituto Filarmonico che sfocerà attraverso varie fasi all’attuale scuola di musica.

Negli anni settanta la vita musicale di Portogruaro trovò sede nell’ex cinema Pellico.
L’associazione musicale S. Cecilia programmava lì ogni anno una stagione concertistica invernale.

All’animazione culturale di quegli anni sorsero le motivazioni per costruire una “ Città della Musica”.

All’inizio degli anni Ottanta fu posto ad operare una ristrutturazione della vita musicale cittadina il maestro Paolo Pellarin che diede vita ai Corsi di perfezionamento, al Festival Concertistico, all’Estate Musicale.

Protagonista dell’Estate Musicale fin dai sui esordi in qualità di Direttore Artistico fu Pavel Vernikov.

L’Estate musicale è stato ed è uno dei principali eventi cultuali non solo di Portogruaro ma di tutto il territorio, richiamo ed attrazione per tutti i visitatori.

Nel 2007 l’Estate Musicale ha compiuto 25 anni, in tutti questi anni il festival è cresciuto ed è diventato un avvenimento di carattere internazionale, si sono avvicendati ed hanno partecipato a questa manifestazione personaggi celebri.

La Città di Portogruaro viene così conosciuta in tutto il mondo grazie all’opera della Fondazione Musicale S. Cecilia.

La musica a Portogruaro per ospitare i concerti ha fatto aprire i portoni dei palazzi gotici, le chiese, gli androni, la musica ha percorso le vie della città.

L’Estate musicale ad ogni nuova stagione si trova rinnovata e stupisce la città, gli ospiti, i musicisti, con un protagonismo ed una eccellenza che opera oltre ai confini del territorio.

Nell’Estate Musicale coesistono tutti i caratteri e le molteplicità dei livelli e dei volti dell’impegno musicale.
Studenti, insegnanti, musicisti di grande fama come Giuseppe Sinopoli, Natalia Gutman, Uto Ughi,Vernikov, per citarne solo alcuni si sono integrati con i giovani allievi ed hanno offerto al pubblico la loro grande capacità artistica.

Ogni anno centinaia di giovani eleggono Portogruaro- città d’acqua e di musica, quale sede per il loro perfezionamento musicale Portogruaro.

La città d’arte è diventata così città da scoprire attraverso il suono della sua Estate Musicale.

Fondazione Musicale S. Cecilia - Portogruaro